Il volume, oltre all’analisi e approfondimento delle norme in materia di appalti...
La Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con...
Le deroghe al D. Lgs. 50/2016, estese fino al 31 dicembre 2021,...
Aumentano le soglie entro le quali è possibile procedere ad affidamenti diretti...
Previste disposizioni derogatorie del Codice dei contratti pubblici, con riferimento alle procedure...
Fino al 31 dicembre 2023 le regioni, su richiesta delle amministrazioni aggiudicatrici,...
Approvato emendamento che abbassa da 150 mila euro a 75mila euro la...
Un primo commento delle misure di maggiore impatto per Comuni e Città...
I Comuni chiedono una effettiva semplificazione e lamentano che il testo licenziato...
È illegittimo limitare al 30% la parte dell’appalto che l’offerente è autorizzato...
Il testo, composto da 314 articoli, è stato messo a punto dalla...
Questa modifica al Codice Appalti si applica ai bandi di gara pubblicati...
L’Osservatorio sulla Semplificazione Amministrativa (OSA), promosso da ASMEL, ha messo a punto...
Introdotta in via transitoria, fino al 31 luglio 2021, una nuova disciplina...
L'analisi di ANCE AIES Salerno delle norme sugli appalti contenute nel Decreto-legge...
Cappochin (Cnappc): un provvedimento senza una spina dorsale, senza una visione globale,...
Il decreto interviene in quattro ambiti principali: 1. semplificazioni in materia di...
Carlini (Assistal): “Nel caso di specie non potevamo non intervenire in presenza...
Per il rilancio delle opere pubbliche, la bozza di decreto non prevede...
Stati Generali dell’Economia: focus sulle proposte della RPT. Piena attuazione del principio...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti