Il 29 marzo scorso si è svolta l'attività di vigilanza «110 in...
Importanti le novità riguardanti gli appalti sotto soglia (articoli 48-55) e subappalto...
Una nota dell'INL, rispondendo all'istanza inoltrata dall’ANISA, richiama l'articolo 11 del Nuovo...
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 87 del 13 aprile 2023 –...
Le disposizioni dell'articolo 46 del nuovo Codice dei contratti pubblici si applicano...
Fietta: il nuovo Codice “presenta alcuni elementi positivi in tema di digitalizzazione...
Le prestazioni d’opera intellettuale non possono essere rese dai professionisti gratuitamente, salvo...
In vigore dal 1° aprile il decreto legislativo 31 marzo 2023, n....
Perrini: “È la prima volta che, in un mondo sempre più digitalizzato...
L’Art. 170 del nuovo Codice recepisce la linea guida europea, valorizzando il...
L’entrata in vigore è fissata al 1° aprile 2023, ma le sue...
Perrini (CNI): “Questo testo causerà una forte chiusura del mercato”. Miceli (CNAPPC):...
Preoccupano molto la possibilità di affidare gare di lavori impiantistici fino a...
Rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, il testo...
“Con il poco tempo a disposizione vista la scadenza improrogabile del 31...
Busia: “Soglie troppo elevate per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate...
“Purtroppo, rispetto al Codice attuale, che ha fatto proprio l'indirizzo del Pnrr...
Miceli (Cnappc): la principale criticità della Riforma del Codice dei Contratti è...
Perrini (CNI): “Ci auguriamo che il Governo possa accogliere le osservazioni di...
Due osservazioni riguardano l'equo compenso nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti