Il progetto per la ristrutturazione del complesso scolastico del comune di Lampedusa...
Le ragioni di necessità e urgenza non possono giustificare il frazionamento di...
Tali clausole non consentono, sotto il profilo sanzionatorio, di attivare i presidi...
Il meccanismo applicato all'estero ha permesso di adeguare i prezzi dei contratti...
È una delle modifiche al Codice Appalti introdotte dalla Legge Europea 2019-2020...
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 novembre 2021, n....
Con l'inserimento del principio di non discriminazione tra gli operatori economici per...
Tra le numerose modifiche proposte, l'obbligo nei bandi di gara di assicurare...
Lo ha ribadito l'Anac in un parere rilasciato su richiesta della Regione...
Chiarimenti sull'efficacia temporale delle norme di cui agli articoli 113 e 21...
Le procedure di affidamento possono essere espletate anche in mancanza di una...
Rfi rientra tra i soggetti che possono usare procedure speciali, in quanto...
La novità è contenuta nella Legge europea 2019-2020 approvata in via definitiva...
Il fondo di incentivazione per le funzioni tecniche è costituito da una...
La verifica dell'offerta tecnica ex art. 86 del Codice Appalti attiene ai...
La previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di...
Quale percentuale massima di variazione contrattuale rispetto all'importo di appalto originario è...
L’art. 113 bis del Codice si riferisce all’“ammontare contrattuale”. L’importo da prendere...
Causa di esclusione dalle gare: alzata la soglia delle violazioni fiscali non...
Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa: “Il contesto normativo entro il quale si...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti