Perché possa ricorrere l’ipotesi di esenzione occorre che gli interventi da realizzare...
Da Palazzo Spada un parere favorevole con suggerimenti sullo schema recante le...
Nel caso di un appalto di servizio di tipo intellettuale, l’indicazione di...
Il concetto di variazione essenziale attiene alla modalità di esecuzione delle opere,...
Sentenza del Consiglio di Stato sui presupposti per non rinviare all’avvenuta aggiudicazione...
Il parere di Palazzo Spada ha fornito indicazioni per rendere la “raccomandazione...
Il parere di Palazzo Spada rischia di segnare un grave passo indietro...
Secondo Palazzo Spada non si può imporre in modo cogente alle stazioni...
Occorre indicare a chi spetti in concreto l’attività di controllo e monitoraggio...
Il contesto ambientale non soffre un pregiudizio dalla uniformità cromatica di tutte...
Anche le costruzioni interrate devono essere autorizzate al pari delle costruzioni fuori...
Un raggruppamento sovrabbondante non è vietato in via generale dall’ordinamento, anche in...
In una recente sentenza le definizioni di tali opere e i limiti...
Pubblicato il parere di Palazzo Spada sullo schema di regolamento previsto dal...
Una sentenza del Consiglio di Stato ribadisce che tali elementi architettonici possono...
Perché possa parlarsi di “entrata in esercizio” dell’impianto occorre che siano stati...
Il principio non è vincolante ma regola l’esercizio di una facoltà discrezionale...
Il decreto del Mit definisce i contenuti della progettazione ai sensi dell'art....
Il nuovo Codice appalti ha rafforzato i poteri dell’Autorità anticorruzione che potrà...
Consiglio di Stato: infondata la tesi secondo cui la ricostruzione del rudere...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti