CNI e CNDCEC richiedono di porre fine a un ventennio di ingiustizie...
Il 4 marzo 2024 cesserà la validità e l’utilizzo degli albi cartacei....
Perrini (CNI): il DM 109/2023 “sebbene sia un testo perfettibile, rappresenta per...
La Consigliera del CNI, Carla Cappiello, ha illustrato al Ministero della Giustizia...
Richiesto un intervento da parte del prossimo Governo per valorizzare un ruolo...
Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa: “Passo in avanti nel percorso di valorizzazione dei...
La decisione di affidare l'incarico ad un geometra iscritto ad un albo...
Cassazione: il giudice di merito non ha alcun potere di graduazione, né...
Il sindacato nazionale degli ingegneri e architetti liberi professionisti risponde alle richieste...
Per la risoluzione dei giudizi di natura tecnico-scientifica, il presidente Cni Zambrano...
Bocciata la riduzione di un terzo dei compensi spettanti all’ausiliario del magistrato...
Chiesto l'annullamento della norma della Legge n. 132/2015 che penalizza i professionisti...
Il provvedimento prevede l'aggiornamento secondo gli indici Istat
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti