Bocciata la norma che sostituisce i principi fondamentali dettati dal legislatore statale
Spetta al legislatore valutare l'opportunità di una protezione più cogente dei siti...
Bocciato l'art. 6 della legge n. 15/2000 della Campania: la norma degrada...
Dopo la bocciatura dell'art. 29, comma 1 sul piano strategico nazionale della...
Secondo la Consulta l'art. 31 dello Sblocca Italia attua il principio di...
La Corte costituzionale boccia la norma introdotta con il decreto legge n....
La Corte costituzionale conferma la discrezionalità del legislatore nel prevedere un regime...
Illegittima la parte della norma che non prevede che il piano sia...
Producono un effetto di sanatoria amministrativa straordinaria di immobili abusivi, senza alcuna...
Bocciata la riduzione di un terzo dei compensi spettanti all’ausiliario del magistrato...
Dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 41, comma 4 in quanto viola le competenze...
La legge regionale n. 12/2015 contrasterebbe con i principi fondamentali della legislazione...
Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell’art. 26, comma 7-ter della Legge n. 31/2008
In attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale, la Regione Molise ha deciso...
I Comuni potranno dare l'ok a tutte le richieste di condono relative...
Secondo i giudici amministrativi emerge “l’irragionevole effetto della frustrazione delle scelte imprenditoriali...
Sollevata dinanzi alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 26, comma...
La Consulta dovrà pronunciarsi sulla legittimità costituzionale di diverse norme contenute nella...
Sarebbero incostituzionali parecchie norme della nuova legge che ha modificato la L.r....
Sarebbe incostituzionale la norma che include nel patrimonio indisponibile comunale anche i...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti