Ricerca Cresme/Cnappc: altri 5 milioni progettati da geometri, 1,3 milioni dagli architetti,...
Le imprese che operano nell'edilizia devono necessariamente applicare i contratti collettivi nazionali...
Il trend di diminuzione del numero dei sopralluoghi nei cantieri si è...
I 103 enti che fanno parte del sistema bilaterale hanno svolto 12.514...
Sono entrate in vigore il 5 ottobre le quattro parti della norma...
A seguito della pubblicazione del Listino sul sito istituzionale dell’amministrazione regionale sono...
Pubblicate le nuove indicazioni in merito al perfezionamento dei requisiti e alle...
Da un monitoraggio su circa 250 Comuni, tra cui i Capoluoghi, risulta...
Edilizia, rinnovabili, economia circolare, bioenergie, mobilità pulita figurano tra gli elementi salienti
Dall’invio alla gestione delle pratiche, si potrà fare tutto online, con una...
Semplificate le modalità di erogazione del mutuo ed estesa l'ammissibilità del recupero...
La modulistica edilizia nazionale unificata è stata adottata a seguito dell’adeguamento della...
Tuttavia la società svizzera degli impresari-costruttori prevede per il 2018 una diminuzione...
I datori di lavoro potranno inviare le domande per l’applicazione del beneficio...
Varata la legge regionale sulla semplificazione edilizia che allinea la Toscana alle...
Secondo i costruttori la riduzione dell’aliquota dal 5,20% al 4,70% non può...
Secondo la Giunta sarda le integrazioni inserite nella legge regionale n.11/2017 non...
Pubblicato sulla G.U. il testo dell'Accordo del 6 luglio 2017 tra il...
Anit: importanti modifiche ai modelli di calcolo per l’isolamento ai rumori aerei...
La riduzione per il 2017 ha effetto sull'ammontare delle contribuzioni dovute all'Inps...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti