Studio Enea-I-Com-Fiaip: i dati 2018 confermano importanti segnali di miglioramento relativi alla...
L’edizione 2019 è aperta a un numero massimo di 50 partecipanti in...
Riammettere alla detrazione del 65% gli infissi e/o quanto meno le schermature...
Firmato protocollo d'intesa per incentivare interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico delle...
Lo strumento può contribuire alla promozione di un uso più razionale dell’energia...
Tecnocasa: per quanto riguarda le nuove costruzioni, non si parla più di...
La modifica degli allegati VIII e IX si propone di semplificare e...
Claudio Ferrari, Presidente di Federesco, ha evidenziato la necessità impellente di definire...
Banche e assicurazioni vogliono contribuire fattivamente in vista di un incremento della...
Il riconoscimento del Gruppo Telefonica è andato all’azienda per una soluzione infrastrutturale...
Il Gse è disponibile a migliorare il rapporto con le imprese e...
L'Unione europea aggiorna le cifre del consumo energetico previsto per il 2030...
Nel documento sono illustrate le principali criticità, osservazioni e proposte in merito...
Le istanze che perverranno saranno ammesse all'istruttoria e valutate applicando l'indice di...
La Commissione europea ha inviato una lettera di costituzione in mora all'Italia...
Le osservazioni andranno inviate al MiSE esclusivamente attraverso l'apposita pagina web entro...
Bolzano, 23-26 gennaio 2019. Stand C19/22
Premiata la riqualificazione energetica di scuole, caserme, ospedali, edifici pubblici. Selezionati i...
Le risorse ammontano a 5,7 milioni di euro
Al MiSE primo confronto con gli stakeholder sulla base della proposta di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti