L’Università si candida a diventare una delle aree della nuova città di...
Il processo di decarbonizzazione inizia dagli edifici e dalla riqualificazione
Disponibili ancora circa 200 milioni di euro. Il Fondo Kyoto consente di...
Due portali hanno condotto una minuziosa indagine sui prezzi e consumi dei...
Roma - 21 e 22 novembre presso Palazzo Rospigliosi
Il prossimo mese di novembre sarà dedicato alla sensibilizzazione dell’uso dell’energia in...
Studio Cni: tra i comuni dove c'è un ufficio dedicato all'efficienza energetica...
Luogo di confronto e strumento di promozione dell’efficienza energetica presso cittadini, imprese...
Focus sulla premialità prevista nei casi in cui i progetti di efficienza...
I quesiti presentati da Cni, Aicarr e Anaci
Per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici nel settore dell’edilizia...
Da CertiNergia 15 casi di studio di successo per tutti i settori...
EURAC Research coordina la creazione di un osservatorio europeo sugli edifici energeticamente...
A disposizione 20 milioni di euro finanziati mediante l'utilizzo dei fondi stanziati...
Solo nel settore residenziale i consumi sono scesi del 10% grazie allo...
La Norma individua quattro settori in cui sviluppare una metodologia specifica di...
Parere favorevole alla prima graduatoria stilata sulle domande di mutuo presentate per...
Firmata intesa triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy
Raccolti impegni complessivi per circa 100 milioni di euro, di cui 86...
Unicmi: ancora silenzio dal Ministero sul parametro H’t per l’involucro edilizio
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti