Walter Righini, presidente FIPER: “La risposta fornita da ENEA in collaborazione con...
Una piattaforma in cemento armato, alleggerita mediante tubi in vetroresina, che consente...
Ora Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa hanno un unico canale di riferimento
La compilazione dell’asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito che consente anche...
I controlli a campione si eseguiranno sulle asseverazioni correttamente trasmesse sul sito...
Il direttore dei lavori e il progettista possono firmare gli APE utilizzati...
L'invio delle asseverazioni si potrà ripartire fino a tre tranche secondo l'avanzamento...
Presentati in un webinar il 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e l’11°...
FAQ condivise dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Agenzia delle Entrate
Dieci regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi...
Il progetto AMPERE coinvolge un team di imprese italiane ed europee
Ma gli edifici con prestazioni energetiche più alte passano dal 7% al...
La metodologia ENEA per la diagnosi semplificata e la riqualificazione energetica è...
Il Rapporto, frutto della collaborazione dell’ENEA con il CTI, fornisce una panoramica...
Il progetto SENSIBILE (SENSori autonomI e Biodegradabili per il monItoraggio ambientaLe negli...
La forte flessione dei consumi di energia elettrica ha accresciuto il ‘peso’...
Alleanza tra ENEA, i Politecnici di Torino e Milano e le Università...
ENEA partecipa al progetto europeo VIDIS con l’impiego dei sensori MONICA
Realizzato nell'ambito del programma Interreg MED in 7 Paesi del Mediterraneo, il...
Il progetto OLEDWIND svilupperà delle sorgenti luminose organiche da integrare alle finestre...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti