In audizione il 6 agosto presso l’VIII Commissione della Camera, il Consiglio...
Dai dati Accredia, il numero di professionisti certificati è ancora molto basso...
L'equo compenso “va difeso contro ogni tentativo di depotenziare la Legge 49/2023”....
L'Autorità chiede di chiarire se attraverso la legge n. 49/2023 il legislatore...
I Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, degli Ingegneri e...
Foschi (Organismo Congressuale Forense): “Sull’equo compenso stiamo assistendo a tentativi di modifica...
Con una lettera inviata all’Associazione nazionale dei costruttori edili a seguito di...
Necessario aggiornare il decreto parametri e intervenire sugli allegati al Codice per...
Taluni asseriscono che negli appalti pubblici non si dovrebbe applicare la norma...
La prossima assemblea dei delegati si terrà nel mese di luglio a...
Prende il via oggi la cabina di regia per introdurre le modifiche...
La Cabina di Regia sul Codice dei Contratti si riunirà martedì 25...
Secondo l'Anac, l'esclusione dal Codice non è incondizionata, si devono applicare i...
Alle richieste di chiarimento del CNI sull’applicazione della norma, si è aggiunta...
Ad un anno dall’approvazione della Legge 21 aprile 2023, n. 49, si...
La maggior parte degli Enti che rivolge bandi ai professionisti Ingegneri applica...
“Il riconoscimento di un giusto corrispettivo a chi fa progettazione non altera...
“È doveroso valorizzare la progettazione e retribuire adeguatamente i professionisti, senza però...
Consiglio Nazionale Ingegneri: “Serve urgente chiarimento sui criteri interpretativi”. Architetti (CNAPPC): “L'equo...
Fondazione Inarcassa, Confedertecnica, Inarsind, Aidia, Assoinar, Ala, Singeop e Federarchitetti: “I dubbi...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti