Due portali hanno condotto una minuziosa indagine sui prezzi e consumi dei...
Collaborazione tra Legambiente e le associazioni di categoria Aires, Ancra e Netcomm...
Il convegno organizzato da Viessmann si terrà il 15 marzo in occasione...
E’ nata la piattaforma italiana sull’etichettatura energetica dei sistemi per riscaldamento e...
Le scorrettezze riguardano soprattutto la mancanza di una o più informazioni necessarie...
Il Senato ritiene che non ha senso parlare di etichettatura energetica dei...
Una guida pratica per installatori e progettisti su obblighi e responsabilità per...
Per la realizzazione dell'etichetta di sistema, Viessmann affianca l'installatore nelle operazioni di...
1 prodotto su 4 venduto senza etichetta o con l'etichetta scorretta. I...
Dal 26 settembre 2015 entreranno in vigore le direttive europee per certificare...
Tutte le specifiche per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica delle caldaie...
Riprogettare il mercato elettrico e revisionare l'etichettatura energetica per aiutare i consumatori...
Eliminare le classi A+, A++ e A+++ dalle etichette sul consumo energetico...
Dal 26 settembre scatta l'obbligo di etichettatura energetica per i sistemi di...
La proposta dell'UE non convince le associazioni che chiedono etichette differenziate per...
Da mesi diverse le aziende aderenti all’Associazione Anfit pongono sui loro prodotti...
Verona, 31 marzo 2015 - ore 10-13
A differenza di quella italiana, l'etichetta svizzera tiene conto per la suddivisione...
Inammissibile l'utilizzo per gli ascensori di etichette a frecce colorate simili alle...
La maggioranza non ha ancora adeguato i loro siti alla nuova normativa...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti