L’intervento è soggetto all’aliquota IVA ridotta del 10%
In vigore dal 14 ottobre 2015 le norme sui metodi di sicurezza...
La normativa prevede che i requisiti per accedere all’agevolazione "prima casa" devono...
Il promissario acquirente può godere della detrazione sugli interventi di ristrutturazione o...
Risponde l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia della Provincia autonoma...
La nuova Legge di Stabilità ammette l’acquisto della prima casa anche laddove...
Solitamente deve essere applicata l’aliquota IVA agevolata del 10%. Tuttavia è opportuno...
Con la pubblicazione del Decreto Semplificazioni eliminato l'obbligo di presentazione del modello...
Risponde l'Autorità Nazionale Anticorruzione
Se si acquisti un immobile residenziale da destinare alla locazione, è prevista...
L’attuale assetto normativo non prevede l’equiparazione tra un alloggio realizzato da una...
Prevista la collaborazione tra ENEA, ACCREDIA, GSE, FIRE e CTI
A partire dal 19 luglio 2016 le diagnosi energetiche potranno essere eseguite...
Il progetto per la costruzione o la ristrutturazione di un camino deve...
Da APRIE una sorta di vademecum cosa non è possibile fare quando...
L’obbligo è stato soppresso dal Decreto semplificazioni
Sono detraibili anche i lavori realizzati sulle sole pertinenze
Nel caso in cui vengano effettuati interventi di ristrutturazione in casa e...
La deducibilità dei canoni per l'acquisizione di beni strumentali in leasing avviene...
Se la pianta attuale dell’immobile non è identica o il notaio non...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti