Il condomino che si distacca dall’impianto di riscaldamento condominiale dovrà partecipare alle...
Le rate residue della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili...
Per usufruire nuovamente delle agevolazioni il contribuente dovrà, prima della conclusione della...
Per l'acciaio è consentita la giunzione filettata; per il rame è consigliata...
Per l’acquisto della nuda proprietà è prevista un’agevolazione tributaria solo in presenza...
Anche per le case in corso di costruzione con titolo edilizio antecedente...
Chiarimenti sul Decreto requisiti minimi e sul Decreto Linee guida APE
Oltre alle spese relative all’esecuzione dei lavori, danno diritto alla detrazione tutte...
In ogni locale e in prossimità di ogni apparecchio debba essere installato...
La ripartizione delle spese per le finestre delle scale deve essere suddivisa...
Tra gli argomenti, la definizione della data ultima per l’invio all’ENEA delle...
E' demandato al costruttore stabilire la periodicità della manutenzione. Ogni qualvolta questa...
La realizzazione di un nuovo camino deve essere sempre accompagnata dal rilascio...
La detrazione compete al promissario acquirente dell’immobile, qualora il soggetto esegua, a...
Il rendimento di combustione misurato dalla strumento analizzatore va aumentato di 2...
Questa tipologia di caldaia devere essere collocata in locali aerati per prevenire...
Il regime dell’inversione contabile si applica anche alle prestazioni di completamento di...
Nel caso del trasferimento lavorativo la detrazione sul mutuo non solo non...
Uno scaldacqua che produce esclusivamente acqua calda sanitaria per un appartamento non...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti