Con il Milleproroghe 2023, è stato prorogato il termine, inizialmente previsto entro...
Tra le varie attività, verranno realizzati nuovi modelli per l'analisi e la...
In caso di sostituzione di impianto di climatizzazione invernale esistente alimentato a...
Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, il GSE provvederà all'emissione di...
Potenza complessiva superiore a 25 GW (+11%) e produzione di 28,2 TWh,...
Il GSE ha definito le modalità per la richiesta di riduzione, fino...
Il ministro ha chiesto di dare garanzia ai sottoscrittori di poter ridurre...
A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2023, sarà...
Sviluppo delle fonti rinnovabili, efficienza energetica e riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
L'ARERA ha determinato il valore medio annuo del prezzo di cessione dell'energia...
Accordo per promuovere i driver della transizione ecologica in primis negli edifici...
Il periodo per le iscrizioni si aprirà alle ore 12:00 di martedì...
Assegnati oltre 144 MW a impianti eolici e fotovoltaici
Aggiornati i manuali utente Biocar per l’invio delle autodichiarazioni e per il...
Sottoscritto un Protocollo d'Intesa per la messa a punto di strumenti utili...
Il file è utile alla valutazione della riduzione di emissioni di gas...
Online il regolamento per la presentazione delle domande di accesso alla prima...
Il MASE, con il supporto del GSE, ha predisposto il decreto che...
Dall'avvio del meccanismo (2013) sono pervenute circa 583 mila richieste di incentivi...
È possibile formalizzare la contrattualizzazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti