Il 7 giugno scorso il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare...
Secondo Palazzo Chigi la L.r. n.3/2018, nell’apportare modifiche alla previgente disciplina regionale...
Il ddl elimina alcune criticità interpretative senza intervenire sugli articoli di legge...
Il commento dell'assessore regionale all’ambiente: “È un attacco politico strumentale”
Approfondiamo le motivazioni dell'impugnazione dinanzi alla Consulta
Alcune norme della legge regionale lombarda n. 36/2017 eccedono dalle competenze regionali...
Alla Corte di giustizia dell’Unione Europea due quesiti in merito all’art. 120,...
Dopo l’impugnazione da parte del Governo della legge n. 17/2017, la Giunta...
Varie norme della legge n. 17/2017 della Provincia di Bolzano violano la...
Alcune norme della legge regionale n. 51/17 secondo il Governo contraddicono l’impianto...
Tar Puglia: l’impugnazione immediata della clausola del bando di gara è inammissibile...
Bocciate alcune norme sui procedimenti autorizzatori per la realizzazione di impianti di...
La legge regionale n. 40/2017 per il recupero dei vani e dei...
Il Tar Molise sulla facoltà di impugnazione prima dell’aggiudicazione in caso di...
Invasa la competenza legislativa statale in materia di tutela dell’ambiente e di...
Secondo Palazzo Chigi alcune norme in materia di governo del territorio e...
Alcune disposizioni della “legge sulla partecipazione” della Regione Puglia disciplinano strumenti partecipativi...
Caracciolo (assessore all'Ambiente della Regione Puglia): “Impensabile immaginare di dividere e scollegare...
Secondo la Giunta sarda le integrazioni inserite nella legge regionale n.11/2017 non...
Palazzo Spada: il criterio dello stabile 'collegamento territoriale' si specifica identificandosi nella...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti