La sentenza n.1255/2021 di Palazzo Spada si allinea all'indirizzo giurisprudenziale che nega...
Nuovo Rapporto CNI: rispetto al 2020 aumenta il numero di nuove iscrizioni...
Il vero problema oggi, non è tanto quello dell’accesso delle donne agli...
Si è svolto il 19 febbraio un convegno online organizzato dal Consiglio...
Possono presentare la candidatura ingegneri, architetti, giuristi ed economisti in possesso di...
Rapporto annuale del Centro Studi CNI: nei primi anni 2000 gli abilitati...
Tra i 12 consiglieri che guideranno l’UNI per il quadriennio 2021-2024 c’è...
Iscriviti al corso online del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano...
L’iter del bando per l’affidamento del servizio assicurativo si è concluso con...
Con la sentenza n.7587 del 30 novembre scorso, Palazzo Spada ha confermato...
Lettera della presidente della Federazione Nazionale Asso Ingegneri e Architetti al Consiglio...
“La quota di circa € 580.000,00 versata ogni anno al CNI (€...
Dal CNI le informazioni sulle modalità per la presentazione dell’autocertificazione che è...
Da febbraio ad oggi la Fondazione CNI ha gestito la posizione di...
È quanto si legge nel Documento “Lavori pubblici-proposte di semplificazione e accelerazione”...
Il webinar “Intelligenza artificiale. Sfide, opportunità ed insidie” organizzato dal Consiglio Nazionale...
Progettazioni in frenata o bloccate, attività di direzione lavori fortemente rallentate per...
Si rafforza lo “stock” degli ingegneri occupati, ma calano vistosamente i nuovi...
L’Ordine degli Ingegneri di Firenze, in vista di possibili richieste di segnalazione,...
Quali vantaggi concreti per le imprese che scelgono una strategia di sostenibilità...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti