Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...
In vigore dal 20 febbraio, la norma fornisce indicazioni per la definizione...
Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con la collaborazione della...
Sostituisce la UNI EN 17412-1:2021. Al momento è stata pubblicata solo la...
Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. Sostituita la...
Il 5 settembre scorso è entrata in vigore la norma che specifica...
Novità rispetto alla precedente norma che invece trattava i massetti prevalentemente dal...
Il 3 maggio 2024 è entrata in vigore la norma UNI 11296:2024...
Rispetto alla versione del 2016, la versione 2024 inserisce aspetti come la...
Specifica i requisiti relativi alle prestazioni strutturali di facciate continue sottoposte a...
Istruzioni per la progettazione, la posa in opera e le condizioni d'uso....
La nuova norma, che sostituisce la UNI EN ISO 13943:2017, definisce la...
a cura di Progettare per la Sanità
L’8 febbraio presso il Politecnico di Milano, ricercatori, aziende e istituzioni si...
La nuova norma fornisce indicazioni per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo...
È in vigore dal 18 gennaio 2024 la norma che definisce i...
Tratta delle prestazioni e della terminologia dei rivestimenti ventilati in generale
La revisione a 14 anni di distanza dalla prima versione
Due progetti di norma sono in inchiesta pubblica finale fino al 27...
Fornisce, oltre a indicazioni per il calcolo degli apporti solari di vetrate...
I requisiti e i criteri da tener presente nelle procedure di montaggio
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti