La UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 si presenta come una norma maggiormente...
Definisce i criteri per la posa in opera di componenti di facciata...
In consultazione progetto di norma sui “Dispositivi automatici di intercettazione azionati da...
Al via l'inchiesta pubblica preliminare fino al 21 febbraio
Specifica le caratteristiche di marcatura, di identificazione, igienico-chimiche, dimensionali, di tenuta, di...
Le norme Uni di recepimento sono entrate in vigore il 18 gennaio
È entrato nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare il progetto Uni “Biocombustibili solidi...
Specifica un metodo per determinare l'assorbimento d'acqua alla pressione atmosferica di provini...
Sono entrate in vigore il 18 gennaio 2018
La UNI EN ISO 13943:2017 sostituisce la UNI CEI EN ISO 13943:2010
Definisce le procedure generali per le verifiche periodiche o di riqualificazione periodica...
Il progetto recepisce il CEN/TR 15232-2:2016 per completare il quadro normativo in...
Terminerà il 29 gennaio l'inchiesta finale su un progetto di norma nazionale...
La norma descrive i principi dello schema di calcolo, elenca le grandezze...
La norma specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei...
Il progetto di norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza...
Elaborato dal CIG - Comitato Italiano Gas, il manuale si riferisce agli...
Definisce i metodi di misurazione dell’umidità
Metodi di progettazione e tecniche di valutazione
La norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dei professionisti...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti