L'Ente nazionale di normazione: “La norma UNI 11337 rimane tuttavia un punto...
La UNI EN 1364-5:2017 specifica un metodo per la determinazione della resistenza...
Il progetto di norma è in consultazione preliminare fino all'11 dicembre
A Roma dal 26 novembre al 2 dicembre il WEF: tema centrale...
La futura norma fornisce riferimenti operativi per l’esecuzione di controlli successivi definiti...
Il progetto di norma fornisce informazioni acustiche sull'impianto di ascensori, montacarichi, apparecchi...
Riguarda l'esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
Sono in inchiesta preliminare fino al 20 novembre
Definisce un metodo per definire i requisiti minimi o ogni altra specifica...
In vigore dal 28 aprile, questa norma riguarda specificatamente gli evacuatori naturali...
Stabilisce i criteri di scelta dei sistemi metallici di evacuazione dei prodotti...
Il progetto, futuro rapporto tecnico, riprende alcuni punti della UNI EN 13200?4...
Il progetto di norma introduce definizioni e indicazioni sulle principali architetture ed...
Sono entrate in vigore il 5 ottobre le quattro parti della norma...
Affianca la norma UNI EN 15193-1 e fornisce informazioni per supportare la...
La UNI ISO 22846-1:2017 fornisce i principi fondamentali per l'uso dei metodi...
La norma ha lo scopo di facilitare e rendere univoca l'identificazione dei...
La norma specifica i metodi di misurazione in laboratorio per stimare la...
Sostituiscono le norme UNI 11240-1 e UNI 11240-2 del 2007
Partita l'inchiesta preliminare sul progetto di norma sui requisiti di conoscenza, abilità...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti