Entro il 6 marzo 2019 le Regioni, sia a statuto ordinario che...
Dati statistici notarili: +26,73% le compravendite di valore superiore ai 900.000 euro
La nozione di fabbricato “completato” (non in corso di costruzione) elaborata dalla...
Lo studio si propone di individuare i concetti di “terreno suscettibile di...
+6,77% i mutui immobiliari per fabbricati, oltre il 70% per un importo...
Il foglio informativo nasce con l’obiettivo di orientare i cittadini verso una...
Pubblicato il terzo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) che completa l’analisi semestrale...
Analizzate in dettaglio le diverse fattispecie di interesse notarile che orbitano intorno...
Consulta Interassociativa FIMAA-FIAIP-ANAMA: “Il notaio nella legislazione italiana non verifica l’immobile, ma...
Per la prima volta sul web, gli avvisi pubblicati dagli operatori del...
Trattate specifiche tematiche in materia di Fondo Patrimoniale, Usufrutto, Uso e Abitazione,...
Chiarimenti sull'allegazione del certificato di destinazione urbanistica al decreto di trasferimento di...
La novità introdotta dalla legge sulla concorrenza è entrata in vigore lo...
Approfondita non solo la disciplina relativa allo svolgimento della procedura di appalto...
Nel 2016 sul totale delle compravendite di fabbricati analizzate pari a 632.513,...
Il modello regolamentato dal legislatore nel 2014 per il settore immobiliare è...
Secondo il Notariato il diritto alla detrazione dall’Irpef del 50 per cento...
Sull'applicazione dell'aliquota del 2 per cento
In collaborazione con 12 associazioni dei consumatori
Cosa cambia con la sostituzione delle precedenti Linee Guida ex D.M. 26...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti