Primi sei mesi 2021 +22,9% in numero e +20,5% in valore sul...
Collaborazione tecnica e organizzativa per incrementare le funzioni di ricerca del Portale...
Il Provveditorato opere pubbliche anticipa il PNRR e assegna i progetti definitivi...
Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e...
Con l’ok definitivo del prossimo Ecofin al PNRR italiano, atteso per domani...
Da ANFIT il testo completo e aggiornato dell’articolo 119 del Decreto Rilancio,...
La cabina di regia allargata dovrà decidere sulle regole degli appalti e...
La Legge 1 luglio 2021, n. 101 è in vigore da oggi...
Secondo le previsioni dell’Istituto di ricerca Prometeia gli investimenti del PNRR avranno...
In un’intervista al Sole 24 Ore il Ministro delle Infrastrutture e della...
Con una dotazione di 30,6 miliardi di euro il fondo mira a...
Su proposta del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), sono...
Al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili compete una quota importante...
Particolare attenzione sarà dedicata, secondo la proposta di riforma, alla transizione tecnologica...
Il primo passo prevede un bando per l’assunzione di 218 laureati, ulteriori...
Audizione del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione dinanzi alle Commissioni riunite Affari costituzionali...
Il sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze, Claudio Durigon, ha...
Proroga al 30 giugno 2023 del termine per avvalersi del superbonus per...
Zambrano: oltre alla proroga c'è la questione della conformità urbanistica. Serve un...
La Presidente Tomasi: prevedendo la possibilità di subappaltare al 100% perfino le...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti