Sono i Criteri Ambientali Minimi del decreto 7 febbraio 2023, che mirano...
L'Osservatorio OICE rivela un aumento significativo dei bandi per servizi tecnici nel...
Le Rsa, al pari di molti edifici pubblici e privati, sono sovente...
I dati dei primi sei mesi del 2023 portano a oltre 1...
Il Tar Umbria spiega che la ratio del divieto è di evitare...
Giorno per giorno approfondiremo la disciplina del nuovo Codice Appalti. Tutto quello...
Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto...
Per gli affidamenti di incarichi di ingegneria e architettura e aggiornato alle...
In ripresa le gare di servizi a maggio: in numero + 15,6%...
L'Autorità anticorruzione bacchetta il mancato inserimento, nella documentazione di gara, del dettaglio...
Crollo dei servizi ad aprile: -46,2% in numero e -63,5% in valore...
Linee guida e soluzioni innovative per migliorare la qualità della progettazione e...
Report Oice: gare PNRR del primo trimestre 2023 per servizi tecnici -...
Il Cnappc sul nuovo Codice Appalti: “Forte rischio che l’eccessiva semplificazione abbassi...
Nel caso di assegnazione di appalti, non può esserci legame di parentela...
La rigenerazione urbana dell’area ex STA.VE.CO di Bologna, futuro Parco della Giustizia,...
Il presidente Anac in audizione: “Solamente sopra soglia è previsto il documento...
Nel 2022 raddoppia il valore della progettazione, oltre 1,7 miliardi, +95,9% sul...
Distorta applicazione del Codice degli Appalti e carenze nella progettazione e nella...
Per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti