L'inchiesta pubblica preliminare scade il 17 gennaio
Al via l'inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 4 al 18...
La consultazione terminerà il 24 gennaio 2022
Individua i ruoli e le responsabilità dei diversi operatori che intervengono nel...
Il documento definisce i criteri per la posa in opera di componenti...
Inchiesta pubblica preliminare dal 30 ottobre al 13 novembre
Tre progetti interessano il settore dell'edilizia. L'inchiesta terminerà il 17 settembre
Specifiche del biocarbone ottenuto dal trattamento termochimico dei fanghi biologici degli impianti...
Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. L'inchiesta terminerà il 17 settembre
Riguarda la procedura di asseverazione per i sistemi di automazione e regolazione...
Generatori di calore, allarme incendio, attrezzature a pressione
Il progetto, sottoposto a inchiesta pubblica preliminare fino al 9 luglio, adotta...
Fornisce indicazioni sulla verifica dell'isolamento acustico della facciata dal rumore esterno
Specifica le principali caratteristiche prestazionali in relazione alla sicurezza in uso, al...
Il documento delinea i requisiti fondamentali, l'insieme di conoscenze, abilità, autonomia e...
Riguardano i sistemi di controllo del fumo e del calore
Fornisce indicazioni per l'applicazione delle norme relative al BIM nel contesto nazionale,...
Trattano ascensori elettrici e idraulici non conformi alla Direttiva 95/16/CE e alla...
In inchiesta pubblica preliminare anche due progetti di norma CTI sulla CO2...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti