Il portale contiene informazioni georiferite su circa 790.000 unità di produzione di...
Nella maggior parte delle regioni e province autonome la quota dei consumi...
L’accresciuto ruolo delle FER e la dinamica di progressiva riduzione dell’intensità energetica,...
Via libera dal Consiglio regionale a maggioranza, con 27 voti favorevoli
Il ministero dell’Ambiente ha stanziato in giugno 85 milioni di euro
Il Rapporto del Centro studi CNA rileva la necessità di una “riflessione...
Secondo l'analisi trimestrale Enea, nel I trimestre 2019 consumi ed emissioni sono...
Lo ha messo a punto il progetto europeo “Sub-seasonal to Seasonal Climate...
Dal Ministero dell'ambiente 85 milioni di euro per interventi di riduzione delle...
Secondo Bruxelles i contributi verso le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica previsti...
Secondo Bruxelles il nuovo regime incentivante fino al 2021 “contribuirà alla realizzazione...
Anie Rinnovabili auspica che la reintroduzione del super-ammortamento e l’apertura delle procedure...
Chiunque voglia installare un impianto fotovoltaico può accedere a un incentivo commisurato...
Nel 2018 cresce la produzione di energia da fonti rinnovabili e scendono...
Rapporto Comuni Rinnovabili 2019 di Legambiente: oltre un milione le installazioni in...
Il Governo italiano ha inviato a Bruxelles la bozza di regolamentazione del...
Calo di 158 milioni di euro rispetto al mese precedente
Illegittime alcune disposizioni relative ai criteri e alle modalità per il corretto...
Fotovoltaico, eolico e idroelettrico registrano +31% nel primo mese del 2019 rispetto...
Rapporto Ispra: le emissioni di gas serra dal settore elettrico nazionale sono...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti