Online l’elenco dei comuni interessati e i materiali informativi su cosa sapere...
In Italia 28.000 scuole in aree ad alto o elevatissimo rischio sismico
L’Associazione dei costruttori ha messo a punto una proposta, che verrà sottoposta...
Da avviare entro 2 anni nelle zone a rischio insieme all’elaborazione del...
Il sottosegretario al Mit Del Basso De Caro: “Le Linee guida saranno...
Un'indagine dell'Ingv evidenzia che in Italia la percezione della pericolosità sismica è...
Semplificate le procedure per l'esercizio delle funzioni regionali. Introdotta la “variante non...
Ammissibili gli interventi di adeguamento o di miglioramento di edifici strategici di...
Approvata la delibera che recepisce la direttiva del presidente del Consiglio dei...
Lo ha annunciato il sottosegretario alle Infrastrutture rispondendo a una interrogazione in...
Il progetto approvato dalla Giunta regionale. A breve la firma dell'accordo tra...
In attuazione dell'articolo 11 della legge n. 77/2009
Progettazione e realizzazione di percorsi dedicati alle scuole per diffondere la cultura...
Rispetto alla zonazione precedente, il numero dei Comuni lombardi in zona 2...
La protezione civile regionale punta sul censimento del grado di vulnerabilità degli...
L'articolo 11 della legge n. 77/2009 istituisce un fondo per la prevenzione...
Il decreto 14 dicembre 2015 ripartisce i contributi per gli interventi disciplinati...
La Regione "apre" la sua banca dati geologici e il bollettino sismico
In Gazzetta Ufficiale l'ordinanza n. 293 del 26 ottobre 2015
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti