Parere favorevole, con osservazioni, dalla commissione parlamentare per la semplificazione. Occorre coordinare...
Nel parere di Palazzo Spada tre possibili opzioni: concentrarsi solo sulla ‘SCIA...
Bocciata la norma che sostituisce i principi fondamentali dettati dal legislatore statale
Chiesto come termine per l'adeguamento il 1° gennaio 2017. Previste sanzioni per...
I decreti attuativi della riforma Madia sono stati approvati il 20 gennaio...
Riguarda il regolamento mai pubblicato che avrebbe dovuto individuare i criteri e...
Sufficiente la sola comunicazione per i procedimenti che non sono oggetto di...
Approvati dal CdM i decreti attuativi della riforma della PA. Procedura accelerata...
Consiglio di Stato: non richiede il permesso di costruire la realizzazione di...
Approvata mozione in Consiglio regionale. Presto la Giunta presenterà la proposta
Non è dovuta la tassa sulle concessioni governative per l'inoltro della Segnalazione...
Il Tar Veneto sul potere comunale inibitorio rispetto alla DIA/SCIA e sull'illegittimità...
Uno snellimento procedurale cui sarebbe preordinato l'applicazione generalizzata della SCIA, si tradurrebbe...
Tar Lazio: le sanzioni pecuniarie possono essere comminate a prescindere dalla verifica...
Introdotto il nuovo istituto generale del silenzio assenso con termine di 30...
Il disegno di legge delimita i poteri dell'amministrazione nei confronti dei privati...
Negli ultimi cinque anni il legislatore è andato chiaramente disconoscendo che l'inerzia...
Riguardano le richieste di permesso a costruire, di Scia edilizia, comunicazione di...
Obiettivo rendere più agevole il compito di professionisti e delle amministrazioni comunali...
Disponibili anche i modelli in formato editabile (rtf)
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti