Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge 13 dicembre...
Dal 1° gennaio 2025 è operativo il nuovo strumento che mira a...
Entrerà in vigore il 12 gennaio 2025 la legge 13 dicembre 2024,...
“Siamo stanchi delle lacrime del giorno dopo” ha detto il Vice Ministro...
A Torino l’ormai prestigioso e consolidato evento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri....
La Commissione per gli interpelli ha risposto a un quesito del CNI...
Nell’ambito del SAIE di Bologna firmato un importante Protocollo d’intesa tra il...
Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con la collaborazione della...
In considerazione della peculiarità e dell’importanza del ruolo del preposto attribuita dalla...
Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza...
È online l'ultima edizione di Settembre 2024 del Decreto Legislativo 9 aprile...
In molti casi, gli eventi infortunistici sono riferibili a cedimenti strutturali che...
Costa (Feneal-Uil): “Lo strumento così come è stato concepito non è sufficiente...
L’aumento degli incidenti mortali (+4,22% rispetto al 1 semestre 2023) e il...
Nessun passo avanti è stato fatto dal Gruppo FF.SS. e da RFI...
10 video pillole divulgative per prevenire i rischi associati ai lavori edili....
Da Hilti specifiche innovazioni per tutelare gli operatori in cantiere
Pubblicato il volume edizione 2024 che raccoglie le schede tecniche che trattano...
UNI e Edinnova hanno elaborato il progetto di prassi di riferimento sulla...
L'evento si svolgerà il 16 aprile a Monza presso il Salone Congressi...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti