Tar Lazio: il rilascio del permesso di costruire non deve limitare i...
Tar Toscana: l'obbligo di impugnazione entro 30 giorni non si applica anche...
L'assoggettabilità al titolo edilizio dipende dalla consistenza e dalla natura dell'opera
Tar Lazio: per entrata in esercizio ai fini dell’ammissione agli incentivi di...
Tar Campania: il cambio che interviene tra categorie edilizie funzionalmente autonome e...
Il calcolo degli oneri di urbanizzazione va correlato alle “superfici di calpestio”,...
Il Tar Sicilia ribadisce che il mero sbancamento non integra l'inizio dei...
La verifica circa la rispondenza o meno alle previsioni delle norme urbanistiche...
Il termine di prescrizione inizia a decorrere solo dalla cessazione della permanenza,...
Tale nozione non può consentire la realizzazione di opere di grande consistenza...
Le caratteristiche indispensabili della servitù di uso pubblico in una sentenza del...
Tar Molise: configura un inizio lavori lo sbancamento realizzato che si estenda...
Tar Liguria: l'ascensore esterno va considerato non una costruzione ma un volume...
Il Tar Campania sul potere di vigilanza e controllo da parte dei...
È possibile concentrare su un unico lotto la quantità di volumetria prevista...
Tar Campania: la verifica sulla completezza della documentazione deve essere effettuata entro...
Il legislatore identifica le nuove costruzioni non solo e non tanto per...
La realizzazione di una piccola cucina esterna in muratura posizionata sul balcone...
Tar Liguria: il computo delle distanze tra le proprietà non può tener...
Tar Brescia: le valutazioni circa la compatibilità paesistica dei pannelli fotovoltaici devono...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti