Adeguamento entro 180 giorni dei regolamenti edilizi comunali ai criteri di integrazione...
Allo stato attuale la ristrutturazione ricostruttiva, autorizzabile mediante SCIA, è ammissibile purché...
Incostituzionale la norma che aveva escluso la praticabilità di richieste di conguaglio...
Linee guida per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di...
Dal 14 aprile sono ammesse le attività di edilizia libera per piccoli...
Il Governo Conte bis intende inoltre intervenire sul Testo Unico dell’edilizia
A cura del geom. Antonio Gnecchi
Modifiche al D.P.R. 380/2001 in materia di distanze e standard urbanistici e...
La sostituzione del certificato di agibilità con la segnalazione certificata non ha...
Dall’approvazione dei bandi tipo, all’avvio dei lavori per la riscrittura del Testo...
Una serie di questioni di ordine civilistico e soprattutto condominiale sorgono dal...
L'inizio dei lavori deve intendersi riferito a concreti lavori edilizi che possono...
Sul portale degli Ingegneri uno spazio dedicato al Gruppo di Lavoro istituito...
Presentata dal Ministero dello sviluppo economico anche l’etichetta volontaria “Edificio predisposto alla...
Alcune norme in materia di impianti Fer, abusi edilizi e lavori edilizi...
La mozione, approvata dal Consiglio regionale, impegna la Giunta ad attivarsi per...
Una norma inserita nella Manovra correttiva introduce la possibilità di cambiare la...
Bocciate alcune norme della legge n. 17/2015 della Regione Marche
Si ampliano le ipotesi di attività edilizia libera ed è prevista la...
Bocciata anche la norma che consente di realizzare senza alcun titolo abilitativo...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti