La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la rende di fatto obbligatoria...
Sollecitato il rilascio delle linee guida sulla classificazione sismica dei fabbricati e...
Al Gruppo di Lavoro 1 "Vetro piano" dell'UNI ha partecipato l’Ufficio Tecnico...
Unicmi: ancora silenzio dal Ministero sul parametro H’t per l’involucro edilizio
Rapporto 2016 Unicmi: senza incentivi e massicci investimenti in social-housing e in...
Il punto di Unicmi sul portale informatico Enea e sull'invio dell'Allegato F
Lettera al viceministro dell’Economia e Finanze Luigi Casero e alla direttrice dell’Agenzia...
3 marzo 2016 - Milano - sede UNICMI
9 marzo 2016 - Milano - sede UNICMI
L'associazione chiede l’applicazione degli accordi UE-Svizzera per il Canton Ticino
Mozione al Presidente del Consiglio e al Ministro dello Sviluppo Economico per...
I tre decreti del Mise rischiano di provocare gravi conseguenze per il...
Incentivi fra 5 e 10 anni, inserimento della trasmissione luminosa degli infissi,...
Il 27 agosto scorso UNI ha reso disponibile, in lingua inglese, la...
Nel frattempo si discute dell'allargamento a 4,4 milioni di edifici
Il Rapporto 2015 di Unicmi ipotizza che per i costruttori di serramenti...
Unicmi: introdotte due nuove caratteristiche essenziali, cioè la resistenza termica aggiuntiva e...
Ad AIPPEG aderiscono 12 Aziende
Permette di calcolare il valore di fattore solare totale gtot, parametro che...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti